Non è certo un lavoro complicato, ma un V8 resta sempre un V8, e questo, un 3,5 ad aste e bilancieri di origine americana (La Rover produceva su licenza il Buick 215) se pur a GPL a un suono niente male.
Linka l Video su FB
Archivio dell'autore: admin
Istallazione impianto a GPL su Porsche 944
Non capita spesso di lavorare su questo modello di Porsche, la 944 infatti ebbe molto più successo fuori dai confini italiani, dove l’immagine della 911 era molto più apprezzata.
Un mio cliente storico, molto appassionato di auto ne ha una, precisamente una Porsche 944 2.5 aspirata 163cv del 1982 che usa quotidianamente e mi ha chiesto di installargli un impianto a gas GPL per ridurre i costi di gestione.
Abbiamo cercato insieme di trovare una soluzione che permettesse di conciliare il risparmio economico, con un impianto a GPL il più possibile meno invasivo sia dal punto di viste tecnico che prestazionale.
Questa auto non è catalitica, ne ha la sonda Lambda, ma abbaiamo comunque scelto un impianto ad iniezione sequenziale per ridurre al minimo le perdite fluidodinamiche sull’aspirazione.
Per la bombola visti gli esigui spazi disponibili ma le alte esigente in termini di autonomia richieste dal cliente, abbiamo dovuto ripiegare su una toroidale Tugra Makina da 44 litri in bauliera.
Ecco alcune foto dei lavori in corso d’opera.